XXXIX CORSO “CONOSCI LA TUA CITTA'”
Padova e lo sport
09 febbraio – 20 aprile 2023
Programma
Il XXXIX corso Conosci la tua città, a cura del Centro Turistico Giovanile Gruppo “La Specola” e dell’Assessorato alla Cultura, avrà come oggetto Padova e lo sport, e in programma un ciclo di 10 conferenze che si terrà nei mesi da Febbraio ad Aprile 2023 in Sala Livio Paladin a Palazzo Moroni (ore 17).
A corredo dell’iniziativa verranno organizzate a cura degli Animatori Culturali Ambientali del Gruppo “La Specola”, alcune passeggiate per Padova alla scoperta della città.
Programma conferenze
Inizio: ore 17.00
9 febbraio
Presentazione del corso a cura di Annarosa Ceccato
Saluto dell’Assessore allo Sport Diego Bonavina
A seguire:
La storia dello sport a Padova
Giampaolo Mastellaro
16 febbraio
I luoghi dello sport
Roberto Bettella
23 febbraio
Calcio Padova: nascita, storia, personaggi, stadio Appiani
Stefano Edel
2 marzo
Storia dell’aviazione a Padova: da Leonino da Zara all’aeroporto Allegri
Manuele Molinari
9 marzo
Rari Nantes Patavium (1905), l’avventura di un secolo
Roberto Bettella
16 marzo
Storia della Canottieri Padova
Rossano Galtarossa
23 marzo
La scherma a Padova, da sempre una tradizione sportiva
Gastone Gal
30 marzo
Il velodromo Monti 1915-2015, storia, sport e velocità
Silvio Martinello
13 aprile
Vincenzo Stefano Breda e Ivone Grassetto, due imprenditori che fecero grande l’Ippica padovana
Giorgio Roverato
20 aprile
Unione Sportiva Petrarca: una storia di sport e di vita
Federico Fusetti
Programma visite
(i dettagli saranno forniti in prossimità delle date):
Martedì 28 febbraio: Stadio Appiani e velodromo Monti
Domenica 5 marzo: Castello di San Pelagio
Martedì 14 marzo: Documenti alla Biblioteca Civica
Domenica 16 aprile: Ippodromo “Le Padovanelle” e Villa Breda
Sabato e Domenica 6 e 7 maggio: Gita finale a Modena, con visita alla città e visita al Museo Ferrari di Maranello
REGOLAMENTO
1) L’iscrizione al corso, comprensiva della quota associativa e assicurativa CTG, è di € 55 per i soci ordinari, € 35 per i soci familiari. Per studenti e under 30 solo quota CTG (€ 12). Non sono compresi trasferimenti e ingressi.
2) Le operazioni di tesseramento CTG e iscrizione al corso si effettuano nei seguenti giorni: giovedì 15 dicembre 2022 e i giovedì di gennaio 2023, a partire da giovedì 12, dalle ore 10 alle ore 12, nella sede di via Aosta 6, e/o Patronato Sacra Famiglia; è possibile accordarsi telefonicamente al numero 340 5522764.
3) A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Informazioni
tel. 340 5522764
www.ctg.it – laspecola@ctgveneto.it
XXXVIII CORSO “CONOSCI LA TUA CITTA'”
Il lungo cammino dell’Università di Padova dall’Astrologia alle missioni spaziali
3 febbraio – 31 marzo 2022
Programma
Il XXXVIII corso Conosci la tua città, a cura del Centro Turistico Giovanile Gruppo “La Specola” e dell’Assessorato alla Cultura, avrà come oggetto “Il lungo cammino dell’Università di Padova dall’astrologia alle missioni spaziali“, e in programma un ciclo di 9 conferenze che si terrà nei mesi da febbraio a marzo 2022 in Sala Livio Paladin a Palazzo Moroni (ore 17).
Il corso è stato approvato dal Miur come corso di formazione per insegnanti e altro personale della scuola per l’anno scolastico 2021/2022. Sono previsti crediti per studenti delle scuole superiori e per studenti universitari.
A corredo dell’iniziativa verranno organizzate a cura degli Animatori Culturali Ambientali del Gruppo “La Specola”, alcune passeggiate per Padova alla scoperta della città.
Programma conferenze
Inizio: ore 17.00
3 febbraio
Presentazione del corso a cura di Annarosa Ceccato
A seguire:
Astronomia e Astrologia a Padova: dalla convergenza alla divergenza nel corso della rivoluzione scientifica
Matteo Cosci
10 febbraio
La poliedrica personalità di Pietro d’Abano
Gregorio Piaia
17 febbraio
Il viaggio di Jacopo e Giovanni Dondi dall’Orologio da Chioggia all’Università di Padova fino alla Luna ed altri Astri
Angelo Frascati
24 febbraio
Insegnare Copernico nelle università della prima età moderna: nuove prospettive storiografiche
Pietro Daniel Omodeo
3 marzo
Galileo come docente e ricercatore negli anni padovani
Alessandro De Angelis
10 marzo
La Specola: da torre medievale a Osservatorio Astronomico
Valeria Zanini
17 marzo
Giovanni Silva e l’Osservatorio Astrofisico di Asiago
Paolo Ochner
24 marzo
Giuseppe “Bepi” Colombo, il “meccanico del cielo” e l’esplorazione del pianeta Mercurio
Gabriele Cremonese
31 marzo
Il ruolo e la partecipazione dell’Università di Padova alle missioni spaziali NASA ed ESA
Valentina Granata
Programma visite
(i dettagli saranno forniti in prossimità delle date):
Martedì 15 febbraio: Palazzo della Ragione
Martedì 22 febbraio: Torre dell’Orologio
Martedì 9 marzo: Chiesa degli Eremitani
Martedì 15 marzo: Osservatorio della Specola
Sabato 2 aprile: Orologio della Torre di S. Andrea a Chioggia
La gita finale sarà effettuata sabato 7 maggio, subordinata alle norme covid vigenti
REGOLAMENTO
1) L’iscrizione al corso, comprensiva della quota associativa e assicurativa CTG, è di € 55 per i soci ordinari, € 35 per i soci familiari. Per studenti e under 30 solo quota CTG (€ 12). Non sono compresi trasferimenti e ingressi.
2) Per le operazioni di tesseramento CTG e iscrizione al corso é necessario telefonare al numero 340 5522764.
3) Il corso è stato approvato con il decreto MIUR 52513 in base alla direttiva 170/2016, come corso di formazione per insegnanti e altro personale della scuola per l’anno scolastico 2021/2022..
4) A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sono previsti crediti per studenti Scuole superiori e universitari.
Informazioni
tel. 340 5522764
www.ctg.it – laspecola@ctgveneto.it