LXI CORSO “CONOSCI LA TUA CITTA'”
La Scultura a Padova nel solco della lezione di Donatello
13 febbraio – 10 aprile 2025
Programma
Il XLI corso Conosci la tua città, a cura del Centro Turistico Giovanile Gruppo “La Specola” e dell’Assessorato alla Cultura, avrà come oggetto “La Scultura a Padova nel solco della lezione di Donatello”, e in programma un ciclo di 9 conferenze che si terrà nei mesi da febbraio ad aprile 2025 in Sala Livio Paladin a Palazzo Moroni (ore 17).
A corredo dell’iniziativa verranno organizzate a cura degli Animatori Culturali Ambientali del Gruppo “La Specola”, alcune passeggiate per Padova alla scoperta della città.
Programma conferenze
Inizio: ore 17.00
13 febbraio
Presentazione del corso a cura di Annarosa Ceccato
A seguire:
Donatello: il Gattamelata e il Crocifisso dei Servi
Giovanna Baldissin Molli
20 febbraio
La scrittura umanistica da Firenze a Padova
Nicoletta Giovè
27 febbraio
L’Umanesimo a Padova: cultura e letteratura al tempo di Donatello
Rino Modonutti
6 marzo
Donatello: sculture e rilievi nella Basilica del Santo
Giovanna Baldissin Molli
13 marzo
Umanesimo cristiano e gusto antiquario nella scultura di Andrea Riccio
Carlo Cavalli
20 marzo
Capolavori dell’oreficeria sacra
Manlio Leo Mezzacasa
27 marzo
La riscoperta dell’antico a Padova: Squarcione e Mantegna
Giulio Pietrobelli
3 aprile
Il fuoco sacro della terracotta: la scultura fittile a Padova nel Quattrocento
Marco Scansani
10 aprile
Bartolomeo Bellano, allievo e collaboratore di Donatello
Giuseppe Andolina
Programma visite
(i dettagli saranno forniti in prossimità delle date):
Martedì 18 febbraio: Ceramiche al tempo di Donatello a Palazzo Zuckermann (con Valentina Famari)
Domenica 11 marzo: Il Crocifisso di Donatello nella chiesa dei Servi
Martedì 18 marzo: Le opere di Bellano e Briosco nelle chiese di San Canziano e San Francesco
Sabato 5 aprile: Bronzetti e terrecotte ai Musei Civici degli Eremitani
Sabato 12 aprile: Donatello, Bellano e Briosco nella Basilica del Santo
Sabato 10 maggio: GITA FINALE – Venezia, Donatello ai Frari e la sua lezione in altre chiese della città
REGOLAMENTO
1. L’iscrizione al corso, comprensiva della quota associativa e assicurativa CTG, è di € 62 per i soci ordinari, € 42 per i soci familiari. Per studenti e under 30 solo quota CTG (€ 15).
2. Non sono compresi trasferimenti e ingressi.
3. Le operazioni di tesseramento CTG e iscrizione al corso si effettuano tutti i giovedì NON FESTIVI dalle h 10 alle h 12, nella sede di via Aosta 6, c/o Patronato Sacra Famiglia, e il giorno 15 dicembre in occasione del pranzo di Natale. È possibile accordarsi telefonicamente al numero 340 5522764.
4. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Informazioni
tel. 340 5522764
https://www.ctglaspecola.it – laspecola@ctgveneto.it